Buone vacanze

La redazione di Circe Gourmet vi augura serene vacanze. Continua a leggere
La redazione di Circe Gourmet vi augura serene vacanze. Continua a leggere
Lo Scalogno IGP di Romagna, che non è un aglio né una cipolla, è un piccolo bulbo che appartiene sempre della famiglia delle Liliacee. Una prelibatezza enogastronomica tutta locale e assolutamente unica nel panorama nazionale. A Riolo Terme (Ra), cuore produttivo di questa meraviglia per il palato, dal 21 al … Continua a leggere
La Federazione italiana cuochi alla Farnesina parte integrante del tavolo organizzativo di The Extraordinary Italian Taste, la Settimana della cucina italiana nel mondo (21-27 novembre), che anche quest’anno promuoverà la ristorazione e le tipicità italiane nel mondo. Presenti al tavolo, organizzato dai ministeri di Affari esteri, Politiche agricole, Beni culturali … Continua a leggere
Si è svolta lunedì 13 giugno la prima delle cene che rientrano nell’iniziativa Sei Spaghi, un percorso in sei tappe organizzato da Italia Squisita con lo scopo di raccontare la storia del piatto italiano più conosciuto, gli spaghetti, sotto il punto di vista del food e del design, due eccellenze … Continua a leggere
Alla Festa della Musica di Brescia è il cibo di strada il valore aggiunto. Dal 18 al 21 giugno infatti l’Associazione nazionale Streetfood, quella con la tendina, porterà al Parco Venturini i cibi di strada su ruote con il nuovo progetto “4Wheels” che al suono della musica degli oltre 3.500 … Continua a leggere
Agricoltura, sicurezza alimentare, valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità. Ma anche progresso del settore agricolo e forestale, tutela dell’ambiente e sviluppo rurale sono al centro della convenzione siglata oggi fra il CREA e l’Accademia dei Georgofili, rispettivamente nelle persone di Salvatore Parlato, Commissario Straordinario del CREA, e Giampiero Maracchi, … Continua a leggere